
Conosciamo il cinema #5, è online
Il nuovo documentario didattico per l’educazione all’immagine, prodotto da FST- Lanterne Magiche e disponibile gratuitamente, è interamente dedicato all’animazione cinematografica
Le attività educative di Lanterne Magiche riguardano laboratori di videoproduzione, presentazioni di film alla presenza di esperti, proiezioni di opere realizzate dagli allievi del programma, eventi per docenti e studenti
archivio attività a scuolaIl nuovo documentario didattico per l’educazione all’immagine, prodotto da FST- Lanterne Magiche e disponibile gratuitamente, è interamente dedicato all’animazione cinematografica
Il film racconta la vera storia di Fahim, campione di scacchi in Francia a soli 12 anni.
Festival dei Popoli e Lanterne Magiche portano il film di Francesco Fei nelle scuole toscane
Per dare il via alle nostre attività di educazione all’immagine rivolte alle scuole di ogni ordine e grado.
Laboratori, corsi e proiezioni per le scuole toscane
La lezione ha l’obiettivo di spiegare, attraverso l’analisi di sequenze di tre film esemplari, i meccanismi di suspense e tensione.
Suddivisi per fasce d’età ecco i film su cui lavorare a scuola e in sala, scelti da Lanterne Magiche
Laboratori estivi per giocare e scoprire il cinema, rivolti ai ragazzi della primaria e della secondaria di primo grado
Takara – La notte che ho nuotato.
Visione gratuita collettiva rivolta a tutti gli studenti e docenti interessati.
La lezione ha l’obiettivo di spiegare, sinteticamente, la storia e l’evoluzione dell’illusione visiva all’interno della storia del cinema