
Commedia all’italiana: un ciclo di conferenze alla Biblioteca Canova dell’Isolotto
BiblioCaNova Isolotto dedica un ciclo di incontri alla commedia all’italiana, un genere di grande successo trasformandosi in una vera e propria satira di costume.
Segui le principali novità cinematografiche
della regione, come festival, anteprime,
set, rassegne, premi e molto altro…
BiblioCaNova Isolotto dedica un ciclo di incontri alla commedia all’italiana, un genere di grande successo trasformandosi in una vera e propria satira di costume.
La proiezione sabato 23 marzo alle 17.30 nel corso di un evento organizzato dal presidente del Consiglio comunale Luca Milani
In programma al festival, 80 proiezioni, tra prime visioni, classici contemporanei e corti, accompagnate dalle masterclass tenute dai principali registi sudcoreani
L’iniziativa è volta a scoprire e valorizzare i nuovi compositori di musica per film e dare loro l’opportunità di conoscere i maestri più noti a livello internazionale
Tra le ospiti più attese, Barbara Enrichi, Gianna Giachetti e Emanuela Mascherini. Il nuovo ciclo di appuntamenti culturali si tiene dal 26 febbraio al 18 marzo.
Nella primavera del 2024, DogHead Animation, in collaborazione con Toscana Film Commission, organizza a Pisa un Workshop Intensivo di Storyboard